

Durata: 30 ore -
Cioccolanti Tonino (lezione teorica-on line)
Lezioni teoriche in videoconferenza – Lezioni pratiche in oliveto secondo le norme ANTI COVID-19
Programma Sabato 27 febbraio 2021, ore 17.00 Presentazione del corso Sabato 27 febbraio 2021, ore 17.30 – 20.30 Varietà internazionali. Nuovi modelli di coltivazione dell’olivo: prospettive e problematiche Lunedì 1 marzo 2021, ore 17.00 – 20.00 Progettazione ed impianto oliveto. Varietà locali Martedì 2 marzo 2021, ore 18.00 – 20.00 Oli marchigiani e qualità dell’olio Mercoledì 3 marzo 2021, ore 17.00 – 20.00 Difesa fitosanitaria dell'oliveto, con particolare attenzione alla difesa dalla mosca in olivicoltura convenzionale e biologica. Giovedì 4 marzo 2021, ore 9.30 – 12.30 / ore 14.00 – 17.00 Tecnica colturale in olivicoltura. Principi di potatura
(lezione teorica-on line) Potatura di allevamento
(lezione pratica in campo secondo le norme ANTI-COVID-19) Potatura di produzione
(lezione pratica in campo secondo le norme ANTI-COVID-19) Potatura di riforma
(lezione pratica in campo secondo le norme ANTI-COVID-19) Esercitazioni pratiche di potatura Sabato 6 marzo 2021, ore 16.30 - 17.00 Conclusione del corso e consegna degli attestati Assistenti di Campo: Sig. Nello Bomprezzi Dott. Tonino Cioccolanti L’Aioma soc. coop. agr. non risponde per eventuali danni causati a persone o cose (compresi infortuni) che potrebbero accadere durante le giornate di formazione. Per le sessioni pratiche in campo i partecipanti al corso dovranno adottare le misure del protocollo anti Covid -19 quali: utilizzo dei DPI-mascherina, distanziamento di almeno un metro, sanificazione delle mani e delle attrezzature, divieto di scambio delle stesse tra i partecipanti.
DOMANDA DI ADESIONE DISPONIBILE SU WWW.AIOMA.IT